Gli alunni del I liceo hanno studiato i fattori produttivi, in particolare il lavoro e si sono interrogati sulle caratteirstiche dei lavori, sui percorsi fomartivi, sulla modalità di insegnare e imparare un mestiere. Hanno poi inserito questo tema nell’attualità e visto come i lavori stanno cambiando.
Gli alunni del I liceo hanno studiato i fattori produttivi, in particolare il lavoro e si sono interrogati sulle caratteirstiche dei lavori, sui percorsi fomartivi, sulla modalità di insegnare e imparare un mestiere. Hanno poi inserito questo tema nell’attualità e visto come i lavori stanno cambiando.
Gli alunni del I liceo hanno studiato i fattori produttivi, in particolare il lavoro e si sono interrogati sulle caratteirstiche dei lavori, sui percorsi fomartivi, sulla modalità di insegnare e imparare un mestiere. Hanno poi inserito questo tema nell’attualità e visto come i lavori stanno cambiando.



PRENDI UN'EMOZIONE
Com o retorno presencial às aulas, ações de acolhimento socioemocional fizeram parte do projeto interdisciplinar com os alunos da Seconda primaria.
Refletir sobre conflitos e encontrar coletivamente soluções para eles, abrem portas para que mudanças aconteçam e os relacionamentos sejam fortalecidos.
Os alunos identificaram situações conflitantes no cotidiano, buscaram ativamente soluções para cada uma delas e desenvolveram um script teatral nos três idiomas do currículo. Nossos atores, apresentam o vídeo: "Prendi un'emozione" com trilha sonora escolhida durante as aulas de música.
Professores responsáveis: Alessandra Maiello, Carla de Garcia Mauro, Carolina Castro, Cristina Nava, Giuliana Colarullo, Karyna Ribeiro e Matheus Machado.

















